lunedì 31 ottobre 2011
altri 2 mattoncini
giovedì 27 ottobre 2011
bell'allenamento?
Dopo aver letto quanto e come ha corso ieri Giuseppe http://mellitorunner.blogspot.com/2011/10/solo-tre.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+LaCorsa+%28La+Corsa...%29 faccio un po' fatica a giudicare il mio allenamento come "bello"... ma tant'è ognuno ha suoi i mezzi a disposizione e li usa come può. Innanzitutto massimo rispetto e ammirazione, e complimenti di cuore a Giuseppe e indirettamente a tutti gli amici blogger che hanno prestazioni molto, ma molto superiori alle mie (ma tra mille difficoltà e sacrifici, sto crescendo anch'io). Veniamo al dunque: stamattina 2 km a ritmo medio + 1000x4 progressivi + 2 km ritmo medio. Pre-riscaldamento con squat e balzi, stretching, riscaldamento corsa 300m, defaticamento 700m, stretching. Soprattutto sensazioni piacevoli, nonostante i doloretti mi sono sentito tonico. Sempre divertente attraversare il centro di Milano in piena notte, con passaggio al Sempione.
martedì 25 ottobre 2011
ritorno all'acqua
Era da un po' che non uscivo con una pioggia così forte. Stamattina a Milano, in particolare in periferia, pioveva che era un piacere. E temperatura davvero bassa, forse 5°. Beh senza queste condizioni avrei fatto più fatica ad uscire, anche perché ogni tanto fa capolino l'insonnia (come stanotte appunto) che di certo non facilita. Però la voglia di correre contro sé stessi e contro le avversità meteorologiche è impagabile.
Dopo il weekend di allenamenti intensi sentivo il bisogno di un buon lento che inizialmente avevo intenzione di tenere intorno agli 8/9 km e che alla fine andrà un pelo oltre i 10. Sensazioni varie, a tratte positive e a tratti negative, ma alla fine sono soddisfatto per aver portato a casa un allenamento insperato e in forse fino all'ultimo. Media finale 5'11'', con passo analogo fino poco tempo fa correvo i medi e finivo 3 volte più stanco di adesso. Nonostante ci si pari davanti l'inverno, qualcosa sta migliorando.
Dopo il weekend di allenamenti intensi sentivo il bisogno di un buon lento che inizialmente avevo intenzione di tenere intorno agli 8/9 km e che alla fine andrà un pelo oltre i 10. Sensazioni varie, a tratte positive e a tratti negative, ma alla fine sono soddisfatto per aver portato a casa un allenamento insperato e in forse fino all'ultimo. Media finale 5'11'', con passo analogo fino poco tempo fa correvo i medi e finivo 3 volte più stanco di adesso. Nonostante ci si pari davanti l'inverno, qualcosa sta migliorando.
domenica 23 ottobre 2011
mi faccio prendere la mano
Dal pessimismo di venerdì sera, quando temevo di non riuscire a fare più di un lento in tutto il weekend, mi sveglio sabato mattina con voglia massima e dolori appena avvertibili. Senza aver programmato nulla mi escono 4 km di ripetute 1 + 1 in direzione Paddington e 3 km su e giù per la collina all'inizio di Ladbroke Grove. Bellissimo allenamento, tra i migliori che abbia mai fatto per la soddisfazione fisica e mentale che ne ricavo. Questa mattina a Milano esco con l'idea di provare le Nimbus 13 acquistate venerdì a Londra (90 £!) e di fare 6 km a ritmo medio ma cambio subito idea appena vedo il tempo del primo km. Finisco con 7 km di allunghi davvero divertenti e con ottimi tempi. Altra bella soddisfazione, scarpe comprese che pesano 30 grammi meno delle Nimbus 12 con ammortizzazione praticamente uguale. Stasera naturalmente la sinistra chiede il suo tributo. Prossime uscite lenti rigeneranti d'obbligo.
Un pensiero tra i tanti per un ragazzo che oggi ci ha lasciato: Marco sono sicuro che conoscevi tutti i rischi del tuo mestiere ma la passione non ha prezzo, se ne avesse che senso avrebbe la vita? Chi ti apprezzava come campione e come uomo oggi si sente un po' più vuoto
Un pensiero tra i tanti per un ragazzo che oggi ci ha lasciato: Marco sono sicuro che conoscevi tutti i rischi del tuo mestiere ma la passione non ha prezzo, se ne avesse che senso avrebbe la vita? Chi ti apprezzava come campione e come uomo oggi si sente un po' più vuoto
giovedì 20 ottobre 2011
un altro piccolo passo avanti
Adesso dolori e doloretti si sprecano, però sono contento lo stesso. Stamattina alle 6 un medio di 11 km di cui gli ultimi due in buona progressione, media 5'01''. E soprattutto fiato da vendere. I tempi stanno scendendo, lentamente ma inesorabilmente. Devo curare di più la potenza visto ad esempio che oggi caviglia sx e gluteo dx se la giocano alla pari per infastidirmi, però il lavoro sul fondo e sul fiato sta dando qualche piccolo frutto. Speriamo di passare prima o poi dai mirtilli all'anguria.
domenica 16 ottobre 2011
luungooo
Beh, non esageriamo! Per gli amici Blogger 16 km + 440 m sono una distanza assolutamente normale. Il sottoscritto però non percorreva così tanta strada tutta di fila dal 1989. Negli ultimi due anni, da quando ho ripreso a correre, avevo percorso al massimo 12 km, pochini invero. Per cui mi sono programmato questa uscita "speciale" da qualche giorno, e quest'oggi una bella mattina fredda e assolata ha favorito le mie intenzioni. Da Milano semi-centro a Carugate in 1h32'. Passo sempre costante. Nessuna fatica reale. Io e la strada, niente compagnia, niente musica. Bellissima sensazione all'arrivo. Non mi posso lamentare, mi sono divertito e ho alzato la soglia percepita, il mio limite immaginato. Beh, niente male!
giovedì 13 ottobre 2011
leeeeeeentoooooo
Giovedì consueto di lento rigenerante, 9 km in giro per il Centro ad andatura cautissima (media 5'31''). Un po' di fastidio al solito blocco sinistro ma per nulla limitante. Non molto da segnalare a parte la bella temperatura, una luna piena spettacolare e il piacere di aver corso molto sciolti (e ci mancherebbe altro con questi tempi!). Recupero cardiaco da record, sotto i 70 in meno di due minuti dallo stop completo. A 7 ore dal termine mi sento fresco, segno che stavolta la rigenerazione ha funzionato in pieno. E sto recuperando finalmente il tono muscolare delle gambe, almeno non sembro più un trampoliere nano.
martedì 11 ottobre 2011
buio e fresco al Parco Lambro

Giovedì spero di riuscire ad andare "a lezione" da Lucky e dal Levriero che si giocano l'Americana al Giuriati (foto).
lunedì 10 ottobre 2011
progressivo sul Regent's Canal
Uscita domenicale tranquilla lungo il Regent's Canal, 6 km di progressivo abbastanza veloce che al ritorno sconta un fastidiosissimo vento contrario. Bellissimo il passaggio a Little Venice. Più attento al paesaggio che ai tempi, resto comunque sotto i 5' di media e dopo un lungo defaticamento mi godo 30 minuti di stretching al caldo. Inizia una settimana di semi-scarico sperando di rimettere in sesto ossa, articolazioni, muscoli, tendini in vista di un Inverno speriamo ricco di kilometri e soddisfazioni.
sabato 8 ottobre 2011
lost in London
Scampoli di inverno nella perfida Albione. 12° alle 11.30 quando esco per una sessione di ripetute in direzione "Linford Christie Stadium". Prima frazione veloce un po' difficile, il terreno del parco adiacente allo stadio è malmesso e in pratica faccio puro trail a 4'37''. Il resto delle frazioni va via liscio specie una volta ritornato sull'asfalto (lente sotto i 5'12'', veloci sotto i 4'27''). Salvo che i preventivati 6 km diventano 7 + un defaticamento veloce e lunghissimo (almeno un altro km e 1/2) perché mentre penso di essere sulla via di casa mi accorgo di trovarmi a Shepherd's Bush ossia dalla parte opposta. Che furbo!
La gamba sinistra intanto fa quello che vuole. Una volta il garretto che duole, una volta il tallone che fa male, una volta il tibiale in pressione, una volta il collo del piede in tensione, una volta la pianta che brucia, una volta il polpaccio che tira. Poi, al primo passo di corsa (non dico dopo il riscaldamento, dico dopo il primo passo) più niente. E lì sì che ti godi la corsa.
Prossimamente uscita verso Chiswick, casa di un certo Sebastian Coe...
La gamba sinistra intanto fa quello che vuole. Una volta il garretto che duole, una volta il tallone che fa male, una volta il tibiale in pressione, una volta il collo del piede in tensione, una volta la pianta che brucia, una volta il polpaccio che tira. Poi, al primo passo di corsa (non dico dopo il riscaldamento, dico dopo il primo passo) più niente. E lì sì che ti godi la corsa.
Prossimamente uscita verso Chiswick, casa di un certo Sebastian Coe...
giovedì 6 ottobre 2011
la normalità è bellissima
Come ogni giovedì rigenerante da 10 km. Belle sensazioni, nessun dolore di sorta, tempi discreti, mi godo il fresco e il buio. Bel defaticamento lungo e pulsazioni a 3 minuti dopo la fine 80. Il Garmin ha funzionato perfettamente, anche il cardiofrequenzimetro. Colazione spettacolare. Appagante stretching. Che dire di più?
martedì 4 ottobre 2011
cardio e Dorio
Stamattina nel solito interval del martedì ho provato il cardiofrequenzimetro del Garmin. Naturalmente ho fatto casino per cui mi sono accorto solo una volta tornato a casa di averlo messo al contrario :-( va beh sarà per la prossima uscita. Sensazioni buone stamattina (e zero dolori) anche se tempi non eccezionali ma ormai è chiaro che uscire alle 6.00 con poco sonno alle spalle già di per sé taglia la prestazione in modo consistente. Comunque frazione più lenta a 5'32'' e più veloce a 4'19'', sinonimo che pian piano qualcosa si muove. Sono però ancora lontanissimo dai tempi agognati, lontanissimo. Spero qualche amico blogger mi possa dare suggerimenti seri.
Beh visto che l'ho appena citata sul blog di Nicola http://21km.blogspot.com/ beccatevi 'sto video. Ciao!
lunedì 3 ottobre 2011
fine settimana di qualità
Questo weekend ho infilato un bel uno-due di qualità (per i miei bassissimi standard ovviamente) con "collinare", se così possiamo chiamarlo, al Parco Lambro il sabato, su e giù dalla montagnetta per 6 km, e con un doppio progressivo 4 + 3 km di domenica, con tempi da 5'32' a 4'17'' nella prima frazione, da 5'22' a 4'37'' nella seconda (ero un po' stanco alla fine). Un allenamento molto piacevole che oggi si fa un po' sentire ma senza clamore. Stamattina ho ripreso timidamente a fare esercizi per l'upper body, decisamente ci volevano.
Lo stato di forma generale è appena accettabile e il recente passato mi consiglia di non strafare. 19 anni di ruggine non si tolgono facilmente e ho pagato (e sto ancora pagando) un pegno notevole alla fretta. Manteniamo la calma, nessuno mi corre dientro (anche perché se lo facesse, mi riprenderebbe in un attimo).
PS letto il post di Nicola http://21km.blogspot.com/ di venerdì 30/9: lo consiglio a tutti, chi è d'accordo, chi no, chi (come me) condivide il concetto (le mode sono stupide per definizione) ma pensa che in fondo il fine giustifica i mezzi...
Lo stato di forma generale è appena accettabile e il recente passato mi consiglia di non strafare. 19 anni di ruggine non si tolgono facilmente e ho pagato (e sto ancora pagando) un pegno notevole alla fretta. Manteniamo la calma, nessuno mi corre dientro (anche perché se lo facesse, mi riprenderebbe in un attimo).
PS letto il post di Nicola http://21km.blogspot.com/ di venerdì 30/9: lo consiglio a tutti, chi è d'accordo, chi no, chi (come me) condivide il concetto (le mode sono stupide per definizione) ma pensa che in fondo il fine giustifica i mezzi...
Iscriviti a:
Post (Atom)